Presentazione “Demoni” di Lirio Abbate
La tre giorni del Festival “Conta, Cammina…Ricorda” dedicata alla memoria delle vittime della strage di Via D’Amelio, prende il via lunedì 15 luglio.
Ospite e protagonista della serata Lirio Abbate, autore di esclusive inchieste su corruzione e mafie. Reporters sans frontières lo ha inserito fra i «100 eroi dell’informazione» nel mondo. Con Peter Gomez ha scritto I complici (2007), con Marco Lillo I re di Roma (2015), con Marco Tullio Giordana Il rosso & il nero (2019). Per Rizzoli ha pubblicato Fimmine ribelli (2013, da cui è stato tratto il film Una femmina, presentato a Berlino nel 2022) e i bestseller La lista (2017), U siccu (2020), Faccia da Mostro (2021), Stragisti (2023). Caporedattore de La Repubblica, è stato direttore del settimanale «L’Espresso».
Presenterà il suo ultimo lavoro “Demoni. Droga, affari e sangue. La mappa del Potere nella capitale”
Tra vecchie e nuove conoscenze della storia criminale romana, Lirio Abbate, con la tenacia del cronista vecchia maniera e la vivacità del grande narratore, isola il fermo-immagine di una guerra in corso nelle strade della Capitale, restituendo un nome e un volto ai protagonisti di questo scontro: i demoni che infestano Roma.
Coordina Giancarlo Zoccheddu, 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 Centro Servizi Culturali di Macomer
L’iniziativa si terrà il 15 luglio alle ore 21 presso la sede del Centro (Padiglione Filigosa – Ex Caserme Mura) in Viale Gramsci a Macomer (NU)
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
L’incontro è organizzato in collaborazione con il Festival Éntula, Liberos e con il patrocinio del Comune di Macomer.