Quante lucertole attraversano la strada. Dal punto di vista di Battiato
Il 10 dicembre alle ore 19 il Centro Servizi Culturali ospiterà un dialogo sonoro ideato da Gerardo Ferrara, giornalista ramingo e portatore di storie, in collaborazione con Pierpaolo Sedda, percussionista ed esploratore di suoni provenienti da diverse culture.
Una rilettura di alcuni testi del filosofo e cantautore catanese la cui partitura è rappresentata da temi, tanto ineluttabili quanto urgenti: la letteratura, la filosofia, il sacro, le storie, le genti, il viaggio stesso. Un mosaico di suoni e fonemi la cui (RI)composizione fornisce ad ognuno il tentativo di (rac)cogliere il frammento che più gli appartiene.
“… Com’è diverso e uguale il loro mondo dal nostro…e le lucertole attraversano la strada, vanno veloci e noi più piano ad evitarle…sequenze e frequenze di un viaggio” (F. Battiato)
Gerardo Ferrara: voce errante e narrante
Pierpaolo Sedda: Paesaggi sonori
L’iniziativa si terrà presso la sede del Centro in Viale Gramsci a Macomer (Padiglione Filigosa – Ex Caserme Mura)
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.