“Uomini contro carbone” Venerdì 30 Settembre ore 21

locandina

Venerdì 30 Settembre alle 21, al Centro, in collaborazione con l’Associazione Nino Carrus e con il Cineforum “Il Posto delle fragole” vi invitiamo alle proiezioni di “Uomini contro carbone”

“Dopo aver interessato quasi tutti i paesi del Barigadu il progetto “Uomini contro carbone” approda nel Marghine, a Macomer, con la proiezione di un video con interviste a tre minatori di Sindia (Michele Pinna – Antioco Oggiano – Antonio Daga ) e la proiezione del film “Già vola il fiore magro” di Paul Meyer, che racconta la storia di un minatore sardo e della sua famiglia, emigrati nel bacino minerario del Borinage (Belgio) alla fine degli anni 50. Il progetto vuole ricordare la firma dell’accordo sottoscritto 70 anni fa tra Italia e Belgio in seguito al quale 50 mila sardi presero la via dell’emigrazione nei bacini minerari del Belgio, e fra essi centinaia di disoccupati del Marghine, della Planargia, del Barigadu e del Goceano”
(Dal comunicato dell’Associazione Nino Carrus)