Biblioteca e Mediateca

Il cuore pulsante del Centro Servizi Culturali è rappresentato dalla nostra Biblioteca e Mediateca, un patrimonio culturale in continua espansione. La nostra collezione vanta oltre 8.000 titoli accuratamente selezionati, che spaziano dalla narrativa contemporanea ai classici della letteratura, dalle pubblicazioni scientifiche ai fumetti d’autore. Il catalogo è organizzato per aree tematiche per facilitare la consultazione e la scoperta di nuovi autori. Il settore audiovisivo comprende una ricca selezione di film e serie TV che abbraccia tutti i generi cinematografici: dai capolavori del cinema d’autore alle produzioni indipendenti, dai documentari alle serie più acclamate dalla critica.

Innovazione Digitale

Il Centro Servizi Culturali di Macomer è all’avanguardia nell’adozione di tecnologie per la fruizione culturale:
  • MediaLibraryOnLine (MLOL): Dal 2011 siamo stati i pionieri in Sardegna nell’implementazione di questa piattaforma, che offre accesso gratuito a un vasto catalogo di risorse digitali: e-book, audiolibri, riviste, quotidiani italiani e stranieri, musica e molto altro.
Laboratori Didattici e Formativi

I laboratori rappresentano uno dei pilastri fondamentali della nostra missione educativa e culturale. Nel corso degli anni, questa attività si è evoluta e ramificata per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più diversificato.

Laboratori per le Scuole

Collaboriamo attivamente con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, proponendo percorsi didattici che partono dall’educazione e dalla promozione della lettura per espandersi verso tematiche di grande attualità:
  • Alfabetizzazione digitale e consapevolezza nell’uso dei media
  • Educazione civica e alla cittadinanza attiva
  • Sostenibilità ambientale
  • Inclusione sociale e valorizzazione delle diversità
  • Scienza, innovazione ed educazione ambientale
Aggiornamento Professionale

Il Centro organizza annualmente corsi di aggiornamento e specializzazione rivolti a:
  • Insegnanti e educatori
  • Bibliotecari
  • Operatori culturali
  • Professionisti del settore audiovisivo e letterario
Eventi Culturali e Manifestazioni

Il Centro Servizi Culturali è protagonista attivo del panorama culturale regionale, ideando, promuovendo e ospitando manifestazioni di grande rilevanza:
  • Mostra del Libro in Sardegna: Evento annuale che celebra l’editoria sarda e nazionale
  • Festival Conta e Cammina: Festival della Legalità in Sardegna unico nel suo genere, con proiezioni, spettacoli teatrali, libri, laboratori interattivi, mostre.
  • Film Festival Al Ard: Vetrina internazionale del cinema arabo palestinese
  • Linux Day: Giornata dedicata alla promozione del software libero e della cultura open source
  • Festival della Resilienza: Manifestazione multidisciplinare sui temi della sostenibilità sociale e ambientale
  • Trame di Paese: Progetto cinematografico che dà voce alle comunità locali
  • Liberos – Comunità dei lettori: Rete di promozione della lettura in Sardegna
Grazie alle nostre strutture tecnologiche all’avanguardia e al team di professionisti qualificati, il Centro ospita e realizza numerosi eventi culturali durante tutto l’anno: spettacoli teatrali, concerti, proiezioni, presentazioni di libri e conferenze.

Spazi per la Scienza, l’Innovazione e l’Educazione Ambientale

Il Centro mette a disposizione della comunità spazi tecnologicamente avanzati, suddivisi in aree specializzate:

Area Informatica

Un ambiente dedicato alla sperimentazione e alla formazione informatica, con particolare attenzione al software libero e open source. Qui organizziamo:
  • Workshop di programmazione
  • Corsi di alfabetizzazione digitale
  • Seminari sulle nuove tecnologie
  • Incontri sulla sicurezza informatica
Laboratorio Audiovisivo

Uno spazio professionale per la produzione multimediale dotato di:
  • Attrezzature per riprese video e fotografiche
  • Postazioni PC con software professionali per il video editing
  • Strumenti per il sound design e la post-produzione audio
  • Studio per registrazioni audio 
Makerspace Creativo

Un innovativo laboratorio dove tradizione e innovazione si fondono, permettendo di:
  • Sperimentare tecniche artigianali tradizionali
  • Utilizzare strumenti digitali di ultima generazione
  • Partecipare a progetti di co-creazione
Film Streaming: Il Cinema a Portata di Click

Il servizio di streaming cinematografico rappresenta una delle punte di diamante dell’offerta digitale del Centro Servizi Culturali di Macomer, che si conferma pioniere nell’innovazione culturale in Italia.

Come Funziona

L’accesso è semplice e immediato:
  1. L’utente si registra sulla piattaforma MLOL del Centro
  2. Seleziona il film desiderato dal catalogo
  3. Effettua il prestito digitale, valido per 24 ore
  4. Avvia la visione con un semplice click su “Play”
Catalogo Cinematografico

Il nostro archivio digitale comprende oltre 500 titoli selezionati con cura:
  • Film d’autore italiani e internazionali
  • Documentari di interesse sociale e culturale
  • Pellicole premiate nei principali festival cinematografici
  • Opere rare e di nicchia, difficilmente reperibili sulle piattaforme commerciali
La collezione viene costantemente aggiornata per garantire un’offerta diversificata e di qualità, capace di soddisfare cinefili esigenti e semplici appassionati.