“Se ascolti il vento” di Franco Mannoni. Venerdì 28 Ottobre ore 18

14650114_1133956090016717_2443886633332878791_n

Venerdì 28 ottobre, alle ore 18, presso la nostra sede verrà presentato il romanzo di debutto di Franco Mannoni “Se ascolti il vento”.
Organizzano la manifestazione l’Associazione Nino Carrus, il Centro Servizi Culturali di Macomer, la libreria Emmepì di Macomer. Presenteranno il romanzo, oltre all’autore Franco Mannoni, il noto giornalista e scrittore Giacomo Mameli e Salvatore Sechi giornalista e scrittore di Macomer. Una novità assoluta: la serata sarà arricchita dagli intermezzi musicali della chitarra di Davide Tempesta, musicista di Macomer.

Il Racconto.
Aldianoa, luogo legato al mare e al vento, è la radice stessa di un uomo, Serra, che giunto alla pensione decide di riappropriarsi del suo passato e di quei posti che l’hanno visto crescere e porre le basi per il futuro. Sarà ripercorrendo le strade del borgo, incontrando gli uomini e le donne del posto – ognuno con una sua storia, per un episodio che per un volta li ha fatti sentire vivi – che in Serra riaffiorano i legami mai spezzati con le proprie origini. Soprattutto quando, attraverso oggetti e sensazioni che riemergono prepotenti, ripercorre la storia della sua famiglia e delle generazioni che si sono susseguite in Aldianoa.
Si accorgerà che nulla è come prima, che la conquista di un benessere neppure sognato, nel passato, è avvenuto a scapito delle virtù della sua gente, di quel coraggio che aveva consentito di affrontare il mare e il vento per anticipare un futuro di sicurezze per le generazioni a venire. Voglia di crescere e di benessere, hanno stravolto una comunità nel suo intento di avanzamento graduale per consegnare tutto a forze che hanno, di fatto, dichiarato l’inefficacia e l’inganno di una modernità non governata dai suoi componenti.

L’Autore.
Franco Mannoni vive a Cagliari. Per molti anni ha svolto una intensa attività politica, con ruoli di rilievo. Molto attivo come pubblicista, ha raccolto saggi e interventi nel volume “Disincanto e Speranza” (Edizioni Rosa Rossa, 2008). Ha collaborato e collabora a diverse pubblicazioni e riviste. Con “Se ascolti il vento” si misura per la prima volta con la narrativa, dopo essersi messo alla prova come collaboratore editoriale e autore di racconti.