Proiezione docu-film “Nel nostro cielo un rombo di tuono” di Riccardo Milani

Appuntamento mercoledì 15 marzo, alle ore 18, a Macomer presso il Centro Servizi Culturali UNLA (Padiglione Tamuli) con la proiezione dell’opera “Nel nostro cielo un rombo di tuono” di Riccardo Milani, il documentario che racconta la storia di uno dei più grandi campioni italiani, l’ex attaccante Gigi Riva.

Lo sportivo, che ancora oggi detiene il record del numero di reti in Nazionale, ha sempre condotto la sua esistenza seguendo etici e sani principi. Riva è sempre stato un tutt’uno con la Sardegna, nonostante sia nato a Leggiuno, in Lombardia. Lui che proveniva dal nord, dalle rive del Lago Maggiore è stato in grado di divenire simbolo di una terra non sua e di darle lustro calcisticamente. Questo film ritrae Gigi Riva sia dal lato sportivo che personale ed è un omaggio oltre che ad un grande campione, ad una delle figure più positive del calcio italiano e del nostro stesso Paese.

L’evento, realizzato in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Macomer, è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

Il progetto itinerante “Visioni sostenibili made in Sardegna”, realizzato da Malik ETS con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, coinvolgerà tra marzo e aprile Aglientu, Barumini, Cabras, Elmas, Fonni, Genoni, Macomer, Mamoiada, Orani, Orgosolo, Orosei, Quartu Sant’Elena, Sadali, Tempio Pausania, Teulada, Valledoria e Villamar in un tour che idealmente rappresenta l’intera Sardegna, sempre più conosciuta in Europa e nel mondo per essere terra di cultura audiovisiva, originale e sperimentale.

“Visioni sostenibili made in Sardegna” non si ferma al cinema per adulti. Il messaggio universale della Settimana arte prodotta in Sardegna vuol essere anche occasione di incontro per le nuove generazioni, a cui è dedicata una sezione speciale con focus sulla sostenibilità.

Durante la mattinata di giovedì 16 marzo, a partire dalle ore 09:00, presso i locali del Centro Servizi Culturali UNLA, gli alunni della Scuola Primaria di Macomer assisteranno alla proiezione di una selezione di opere dei progetti della Fondazione Sardegna Film Commission “Heroes – Eroi della sostenibilità” e “New Animation in Sardegna” con lo scopo di diffondere le buone pratiche eco sostenibili.