Presentazione dei libri “La voce del Leccio” e “Il ballo con le Janas” di Tonino Oppes

Il Centro Servizi Culturali di Macomer, in collaborazione con “Domus de Janas, ha organizzato per venerdì 10 settembre alle ore 19, la presentazione dei libri “La voce del leccio” e “Il ballo con le Janas” in compagnia dell’autore e giornalista, Tonino Oppes. Converserà con l’autore, Mauro Mura direttore della rivista Làcanas – Domus de janas.

L’iniziativa si terrà presso la sede del Centro (Viale Gramsci – Padiglione Filigosa – Ex Caserme Mura – Macomer)

L’autore

Tonino Oppes è giornalista professionista e lavora alla Rai dal 1977. Spesso si è occupato di ambiente e cultura: cura la rubrica Leggere dedicata agli autori e ai libri sardi. Con il racconto “L’ultimo leccio”, ha vinto il premio di narrativa bandito dalla rivista Caddhos e dal comune di Villanova Monteleone. Altri riconoscimenti: il premio di giornalismo Città di Castelsardo, il premio Lai Silesu di Iglesias e Funtana Elighe promosso dal comune di Silanus. Il premio a cui tiene di più è quello alla cultura che, nell’ambito del concorso di poesia Giorgio Pinna, gli è stato assegnato nel suo paese, nel 2006.

I libri 

Il ballo con le Janas

Dopo un’assenza di alcuni decenni, le janas sono tornate in Sardegna. Credevano d’essere immortali. Eppure hanno una grande paura d’essere dimenticate. Sperano di salvarsi affidando una missione particolare ad un uomo cresciuto in un paese: deve raccontare la loro storia, con la semplicità dei narratori che ha conosciuto da bambino. Soltanto così il mito può durare in eterno.

La voce del Leccio

Tre generazioni a confronto nella Sardegna dei primi anni Sessanta del secolo scorso. Contadini e pastori, stanchi di combattere contro siccità e incendi, scappano inseguendo il miraggio di un lavoro lontano. C’è chi, testardamente, resiste, ma nell’Interno dell’Isola compaiono i primi segnali dello spopolamento. Sullo sfondo tante piccole storie familiari e, soprattutto, squarci di umanità con spaccati di vita di paese. All’ombra del grande leccio si sfogliano fotografie in bianco e nero di una Sardegna che, per larghi tratti, ormai, non esiste più.

Come da normativa, per accedere al Centro è necessario esibire il green pass.

E’ consigliata la prenotazione sui canali del Centro: Telefono – 078571164 WhatsApp – 3917510083            Mail – csc.macomer@gmail.com