Presentazione “Colpi di scure e sensi di colpa” di Fiorenzo Caterini.

Il Centro Servizi Culturali di Macomer organizza per venerdì 11 marzo alle ore 18:00 la presentazione del libro “Colpi di scure e sensi di colpa” di Fiorenzo Caterini. Insieme all’autore saranno presenti: Patrizia Pitzalis – naturalista, e Antonio Dessì- esperto legislazione ambientale, già assessore all’ambiente della Regione Sardegna.

Il libro ripercorre gli anni del disboscamento della Sardegna grazie ad un lavoro interdisciplinare che vaglia i dati statistici, le testimonianze dell´epoca, i documenti, gli aspetti politici, economici, sociali e antropologici, i pareri degli esperti, in particolare dei botanici e dei naturalisti.

Fiorenzo Caterini

Fiorenzo Caterini, cagliaritano classe ’65. Scrittore, antropologo e ambientalista, è studioso di storia, natura e cultura della Sardegna. Ispettore del Corpo Forestale, escursionista e amante degli sport all’aria aperta (è stato più volte campione sardo di triathlon), è contro ogni forma di etnocentrismo e barriera culturale. Ha scritto “Colpi di Scure e Sensi di Colpa”, sulla storia del disboscamento della Sardegna, e “La Mano Destra della Storia”, sul problema storiografico sardo. Il suo ultimo libro è invece un romanzo a sfondo neuroscientifico, “La notte in fondo al mare”.

La presentazione si terrà presso la sede del Centro (Padiglione Filigosa – Ex Caserme Mura – Viale Gramsci, Macomer). Ai partecipanti sarà richiesto il certificato verde COVID-19 rafforzato e l’utilizzo delle mascherine FFP2.