PNRR nelle Zone Interne. Quali prospettive per la Sanità, la Scuola e i Trasporti?

Dopo l’incontro del 25 febbraio dal titolo ” PNRR : servirà alla sviluppo delle zone interne?” l’Associazione Nino Carrus organizza, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali e con la Rete delle Associazioni, per il 27 maggio 2022 ore 18 presso il Centro Servizi Culturali di Macomer, un secondo incontro dal titolo ” il PNRR nelle zone interne dell’isola: quali prospettive per la sanità, la scuola e i trasporti?”

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nasce principalmente per ridurre gli squilibri territoriali, le diseguaglianze sociali con particolari attenzione ai territori con forte propensione allo spopolamento.

Saranno presenti esperti di quei settori che l’Associazione ha individuato come fondamentali per lo sviluppo delle zone interne:

  • Quale interventi saranno necessari per una sanità diffusa a garanzia della salute di tutti i cittadini in particolare per le fasce più deboli e fragili?

Ne parlerà Dott. Giuseppe Frau – Direttore sanitario della Caritas di Cagliari

  • Come ripensare un’organizzazione scolastica che rimuova le profonde diseguaglianze a discapito dei territori più fragili dove è maggiormente presente il fenomeno dell’abbandono scolastico?

Ne parlerà la Dottoressa Mariantonietta Ferrante – Dirigente scolastica del Liceo Scientifico E. Fermi – Nuoro

  • Come ipotizzare un moderno e efficiente sistema di trasporti che limiti l’isolamento di vaste aree del Centro Sardegna determinandone un processo di modernizzazione?

Ne parlerà Prof. Gianfranco Fancello – docente presso la facoltà di Ingegneria civile dell’ Università agli studi di Cagliari.

Ne parlerà Massimo Dadea – Medico Cardiologo – Scrittore.

Coordinerà i lavori Dott. Fabrizio Mureddu componente del Comitato scientifico dell’Associazione Nino Carrus.