







Festival “Al Ard” XIX° Edizione
Il 27 febbraio 2023, a partire dalle ore 19, il Centro ospiterà una tappa della XIX° Edizione del Festival “Al Ard”. Al Ard (che significa “la terra” in arabo) è

Presentazione “S’intelligèntzia de Elias” di Giuseppe Corongiu
Il Centro, in collaborazione con Radio Macomer Centrale, ospita la presentazione del libro “S’intelligentzia de Elias” di Giuseppe Corongiu. Roberto Melis converserà con l’autore.L’iniziativa si terrà venerdì 24 febbraio alle

“E se vai…” concerto tributo a Fabrizio De Andrè”
Il Centro Servizi Culturali ospita il progetto musicale “E se vai…” per un’ imperdibile serata in musica con i più grandi classici dell’indimenticato cantautore. Con: Cristian Manca – Voce e

Chiusura del Centro Servizi Culturali per le festività natalizie.
È arrivato il Natale anche per noi del Centro! Auguriamo a voi e alle vostre famiglie di trascorrere queste giornate con serenità e gioia. La riapertura al pubblico è prevista

“Fumetti con autori Disney? Sì, grazie!”
Come nasce un fumetto? E l’idea? E il soggetto? E la sceneggiatura? Per non parlare dello storyboard, del disegno a matita, o dell’inchiostrazione per poi passare al colore e al

“Il culetto volante” Spettacolo di promozione della lettura per bambini dai 3 ai 10 anni
Una nuova storia del collettivo Pes Bros Press scritta e pensata per far ridere: un gioco collettivo dove i bambini di tutte le età si muovono fra pernacchie, mutande volanti

Di_Segno Positivo. Progetto del Territorio a favore dei migranti
Venerdì 9 dicembre alle 16 nel Centro servizi culturali di Macomer (Padiglione Filigosa – Ex Caserme Mura) si svolgerà Di_Segno positivo, evento di riflessione e condivisione sui progetti di accoglienza

Dall’Antartide alla Luna: vite da Stazione – Incontro con Marco Buttu e Linda Raimondo
Modera Giancarlo Zoccheddu Il 16 dicembre alle ore 19 il Centro organizza un incontro e conversazione con Linda Raimondo e Marco Buttu. Il Direttore del Centro, Giancarlo Zoccheddu, modera l’incontro.