







Presentazione “E l’isola va. La Sardegna nella seconda modernizzazione” di Gianfranco Bottazzi
Sarà presentato venerdì 6 maggio alle ore 18.30, presso il Centro, il nuovo libro del Professore di sociologia economica dell’Università di Cagliari Prof. Gianfranco Bottazzi: “E l’isola va. La Sardegna

Festival “Conta e Cammina. La legalità appartiene al tuo sorriso” Settima edizione.
Dopo due anni di interruzione causata dalla pandemia del virus Covid – 19, ritorna il Festival “Conta e Cammina – la legalità appartiene al tuo sorriso”, giunto alla settima edizione. La

Salley Garden Trio in concerto. Festival internazionale Arpe del Mondo.
“Benvenuti nel giardino dei Salici Piangenti dove seduto al fruscio del vento tra le fronde potrai commuoverti ascoltando struggenti melodie che raccontano storie e leggende antiche, o potrai lasciarti andare

“Lotto OLTRE l’8 marzo – Giocare alle pari opportunità per essere SEMPRE pari anche quando si è dispari”
Evento gratuito organizzato dal nostro Centro Antiviolenza in collaborazione con il Centro Servizi Culturali di Macomer. Durante il laboratorio si ripercorrerà in maniera ludica, una delle strade più importanti della

XVIII Festival del Cinema documentario Arabo e Palestinese “Al Ard [doc] Film Festival” Spin-Off al Centro
Lo Spin Off di Al Ard Doc Film Festival, il Festival del documentario arabo e palestinese organizzato ogni anno dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina con il contributo della Assessorato allo Spettacolo

“La Città di notte” in concerto
Giovedì 17 Marzo alle ore 21:00 Il Centro e l’associazione OrganSound presentano il progetto musicale “La Città di Notte” La Città di Notte nasce dall’incontro di quattro musicisti provenienti da

Presentazione “Colpi di scure e sensi di colpa” di Fiorenzo Caterini.
Il Centro Servizi Culturali di Macomer organizza per venerdì 11 marzo alle ore 18:00 la presentazione del libro “Colpi di scure e sensi di colpa” di Fiorenzo Caterini. Insieme all’autore saranno presenti: Patrizia

Proiezione documentario “Fogu”
Giovedì 10 marzo alle ore 18, il Centro servizi Culturali di Macomer organizza la proiezione del documentario “FOGU“, realizzato da Ottavio Mura e Massimiliano Marraffa. Oltre 20.000 ettari percorsi dal fuoco, in