“Mystic Rhythms: Mauro Porcu racconta Neil Peart” Venerdì 9 gennaio ore 21
Il Centro ha organizzato per venerdì 9 gennaio alle 21, presso la propria sede, una conferenza musicale aperta a tutti dal titolo “Mystic Rhythms: Mauro Porcu racconta Neil Peart” dedicata al batterista e scrittore canadese del gruppo di hard rock/rock progressivo Rush. Neil Ellwood Peart Meglio noto come Neil Peart OC (Hamilton, 12 settembre 1952), è un batterista, paroliere e scrittore canadese. Peart è il batterista e autore dei testi del gruppo di hard rock/rock progressivo Rush. Nel 1994, in onore del suo idolo Buddy Rich, Peart ha curato la realizzazione e suonato in alcune tracce dell’album Burning for Buddy: A Tribute to the Music of Buddy Rich dove diversi batteristi reinterpretano dei brani di Buddy accompagnati dalla Buddy Rich Orchestra. Così fece anche per il seguito Burning for Buddy: A Tribute to the Music of Buddy Rich, Vol. 2; in questi progetti ha svolto anche il ruolo di produttore discografico. Assieme ai suoi compagni nei Rush: Geddy Lee e Alex Lifeson, Peart è stato nominato Ufficiale dell’Ordine del Canada, il 9 maggio 1996. Il trio è stato il primo gruppo rock a ricevere tale onorificenza. L’unica figlia di Peart, Selena Peart Taylor, rimase uccisa in un incidente stradale nel 1997, e la sua compagna, Jaqueline Taylor, morì di cancro nel 1998. In seguito, il fotografo storico dei Rush, Andrew MacNaughtan, gli presentò la fotografa Carrie Nuttall con la quale si è sposato nel 2000. Il 12 agosto 2009 la coppia ha dato alla luce la figlia Olivia Louise. Peart è inoltre l’autore di vari libri di viaggio, alcuni dei quali auto-prodotti: The Masked Rider, che documenta un viaggio in bicicletta attraverso il Camerun fatto alla fine del 1988, Ghost Rider: Travels on the Healing Road, che è il resoconto dei suoi viaggi in motocicletta attraverso Canada, Stati Uniti, e Messico, successivamente alla scomparsa di moglie e figlia. (Fonte: Wikipedia.it) Mauro Porcu Nasce a Macomer nel 1974. Giornalista e batterista freelance, dal 2002 ha iniziato a scrivere di musica collaborando con le riviste specializzate Batteria & Percussioni, Ritmi, Drum Club, Guitar Club e Drumset Mag in qualità di redattore, titolista, traduttore e critico musicale. Suoi gli articoli biografici su John Bonham, Ginger Baker, Keith Moon, Cozy Powell, Neil Peart, Steve Gadd, Max Roach, Bubby Miles, Earl Palmer, Mitch Mitchell, Louie Bellson, Levon Helm, Rod Morgenstein, Jonathan Mover, Deen Castronovo, Randy Castillo, Bobby Jarzombek, Ray Luzier, Eric Singer, Daniel Adair, Vinnie Paul e Joey Kramer A presto Il Centro Servizi Culturali
|