“Mad on the Moon: La vita e l’arte di Keith Moon” a cura di Mauro Porcu

Locandina conferenza

Il Centro ha organizzato per venerdì 9 agosto alle ore 21.30 un affascinante percorso di musica e vita e follia attraverso il racconto appassionante di Mauro Porcu.

Keith Moon
Keith John Moon (Londra, 23 agosto 1946 – Londra, 7 settembre 1978) è stato un batterista britannico, componente degli Who e considerato uno dei più grandi innovatori del drumming rock moderno, oltre che uno dei più grandi batteristi a livello mondiale.
Il lascito artistico di Moon, come membro degli Who, come artista solista, e grazie alla sua personalità eccentrica, continua a guadagnarsi premi e riconoscimenti ancora oggi, incluso il posizionamento al secondo posto nella classifica dei migliori batteristi di tutti i tempi redatta dai lettori della rivista Rolling Stone nel 2011,a quasi 35 anni dalla sua morte.
Viene menzionato nella Rock and Roll Hall of Fame come uno dei più grandi batteristi rock and roll di sempre ed è stato introdotto postumo nella Rock Hall of Fame come membro degli Who nel 1990

Mauro Porcu
Nasce a Macomer nel 1974. Giornalista e batterista freelance, dal 2002 ha iniziato a scrivere di musica collaborando con le riviste specializzate Batteria & Percussioni, Ritmi, Drum Club, Guitar Club e Drumset Mag in qualità di redattore, titolista, traduttore e critico musicale. Suoi gli articoli biografici su John Bonham, Ginger Baker, Keith Moon, Cozy Powell, Neil Peart, Steve Gadd, Max Roach, Bubby Miles, Earl Palmer, Mitch Mitchell, Louie Bellson, Levon Helm, Rod Morgenstein, Jonathan Mover, Deen Castronovo, Randy Castillo, Bobby Jarzombek, Ray Luzier, Eric Singer, Daniel Adair, Vinnie Paul e Joey Kramer