Le serie TV. Corso di visione creativa
Il Centro Servizi Culturali di Macomer organizza il seminario “𝐋𝐞 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐓𝐕. 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚”
Il corso è dedicato all’analisi critica delle Serie TV attraverso un approfondito esame di alcune rilevanti produzioni televisive contemporanee che hanno lasciato un’impronta importante nella cultura moderna. L’obiettivo del “corso di visione creativa” è analizzare come le Serie TV si sono evolute dagli anni ‘90 ad oggi, esplorando le dinamiche narrative che le contraddistinguono. E’ consigliato a tutti gli appassionati o ai semplici curiosi che vogliano avere migliori ed efficaci strumenti per comprendere un fenomeno culturale tra i più importanti degli ultimi 25 anni.
Le serie Tv coinvolgono gli spettatori in una serie di esperienze, cognitive ed emotive, caratterizzate da una complessità strutturale che attinge ad una rete di riferimenti che intersecano le più varie discipline artistiche. Per questo il percorso prevede inoltre riferimenti al cinema, alla filosofia, alla letteratura, alla musica, alla pittura e alla fotografia.
Altrettanto rilevante nel corso sarà l’analisi del coinvolgimento del pubblico che partecipa attivamente al mondo delle serie. Attraverso le piattaforme digitali, la creazione di fanfiction, i social media e i forum dedicati, gli spettatori diventano attori attivi nel processo di espansione e interpretazione del mondo della serie. Questo fenomeno ha rappresentato un profondo mutamento nell’interazione tra opera televisiva e spettatore.
In totale saranno approfonditi i temi e le specifiche caratteristiche di 36 serie TV (quattro per incontro).
Sono previsti nove incontri della durata di circa quattro ore l’uno (15:00 – 19:00) ogni ultimo sabato del mese a partire dal 24 febbraio e con una pausa estiva. Il corso si terrà presso la sede del Centro Servizi Culturali a Macomer.
Il corso è ideato e curato dal Direttore del Centro Servizi Culturali, Giancarlo Zoccheddu (esperto di linguaggio cinematografico e audiovisivo).
La partecipazione al corso è libera e non prevede alcun costo, ma è riservata agli utenti maggiorenni iscritti al Centro Servizi Culturali (l’iscrizione al Centro è gratuita).
Per informazioni e iscrizioni: corsi@cscmacomer.it, WhatsApp 3917510083 o presso la sede del Centro (Padiglione Filigosa – Ex Caserme Mura, Viale Gramsci, Macomer).