Festival della Legalità in Sardegna “Conta e Cammina. La legalità appartiene al tuo sorriso” 02 – 08 Aprile 2017
Siamo lieti di invitarvi alla quarta edizione del Festival della legalità in Sardegna “Conta e Cammina. La legalità appartiene al tuo sorriso” che si svolgerà dal 02 all’ 8 Aprile tra Macomer e Tempio Pausania. “Conta e cammina” è un progetto itinerante sulla legalità, con incontri, proiezioni, laboratori, musica e spettacoli teatrali dedicati al tema della legalità. Il Festival si articolerà in attività rivolte alle scuole di ogni ordine grado e ad appuntamenti serali aperti al pubblico.
Il Festival è ideato, organizzato e realizzato dal Centro Servizi Culturali UNLA di Macomer e dalla Cooperativa Sociale Progetto H di Macomer, con la collaborazione e il prezioso contributo della Libreria Emmepi e dell’Associazione Verbavoglio di Macomer, della Cooperativa Sociale Luoghi Comuni,dell’Associazione Nino Carrus di Borore, di Confcooperative Nuoro – Ogliastra, dell’Associazione Antimafie Peppino Impastato di Tempio Pausania, di Sardegna Solidale, e del Forum Giovani di Macomer, con il patrocinio della Regione Sardegna, e del Comune di Macomer.
Le manifestazioni del Festival coinvolgeranno anche il pubblico adulto con appuntamenti in serale a Macomer:
- Domenica 2 Aprile “Mafia Caporale – Il Reading” con Leonardo Palmisano e Giuseppe De Trizio. Ore 20,30 al Centro (L’incontro si ripeterà il giorno dopo a Tempio alle 18 presso la Biblioteca Comunale)
- Martedì 4 Aprile “Gli attentati in Sardegna. Scena e retroscena della violenza” Incontro dibattito alle ore 19, al Centro, a cura dell’Associazione Nino Carrus, con Antonietta Mazzette e Daniele Pulino, il Sindaco di Desulo Gigi Littarru, Pino Tilocca Dirigente scolastico e già Sindaco di Burgos, Umberto Cocco giornalista, già Sindaco di Sedilo.
- Giovedì 6 Aprile “Mafia Caporale” Uscita nazionale per Fandango del nuovo lavoro di e con Leonardo Palmisano, alle 19,30 presso Hub Ristorante Caffetteria
- Venerdì 7 Aprile “La quinta mafia” Presentazione del libro con l’autore Marco Mizzolo presso la Libreria Emmepi alle ore 19,30
- Sabato 8 Aprile “Albania Casa Mia” Spettacolo teatrale di e con Aleksandros Memetaj presso il Centro alle ore 21