Festival “Al Ard Doc 2017” 5 – 6 Marzo ore 19 al Centro.
Il 5 marzo (domenica) e il 6 marzo (lunedì) alle ore 19 il Centro Servizi Culturali ospiterà, per il terzo anno consecutivo, due incontri del XIV Festival del Cinema documentario Arabo e Palestinese “Al Ard [doc] Film Festival”, organizzato dall’Associazione Amicizia Sardegna Palestina e che si svolge ogni anno a Cagliari. Proietteremo, insieme ad alcune testimonianze e ospiti presenti in sala, due importanti documentari selezionati per l’occasione: “Forbidden Pilgrimage” di Ahmad Damen (domenica) e “Death Tunnel” di Mohamed Harb (lunedì).
Di seguito trovate le schede dei documentari e in allegato una immagine del Festival
Forbidden Pilgrimage
Categoria: Documentario. Anno di Produzione: 2014. Produzione: Al Arz Production, Nazareth. Durata: 50.19. Lingua originale: Arabo/Inglese
Sottotitoli: Italiano
Regista: Ahmad Damen è un musicista e regista palestinese. Laureatosi presso l’Università di Leeds, ha lasciato il suo lavoro in “Marketing Management” per seguire la sua passione per i film e la musica. Il suo primo documentario “The Red Stone” (2012) è stato un successo internazionale e ha rappresentato la Palestina all’International Film Festival a Istanbul e all’Arab Camera Film Festival di Rotterdam. “Forbidden Pilgrimage” è il suo secondo documentario.
Sinossi: Già i primi cristiani avevano dato vita ai pellegrinaggi in Terra Santa, in particolare per visitare i siti connessi alla vita e alle opera di Gesù Cristo. Il numero dei pellegrini che visitano la Palestina storica è in costante crescita, mentre Israele pone un controllo sempre più ferreo sui percorsi religiosi. Difatti, alcuni itinerari biblici particolarmente rilevanti per certi gruppi religiosi non vengono più percorsi oggigiorno. I pellegrini che affollano la Terra Santa da ogni parte del mondo vengono quindi tratti in inganno dalle istituzioni israeliane e dalle agenzie di turismo. Inoltre, anche i cristiani nativi stanno andando incontro a una nuova era di persecuzioni: i loro siti sacri sono costantemente minacciati e attaccati dai vandali e le autorità israeliane non permettono loro di seguire il percorso di Gesù Cristo nella propria terra. Allo stesso modo, il muro di separazione e i numerosi checkpoint dividono il paese, limitando la libertà dei cittadini.
Death Tunnel
Categoria: Documentario. Anno di Produzione: 2013. Produzione: Haifa Media, Gaza, Palestina. Durata: 52’. Lingua originale: Arabo. Sottotitoli: Italiano
Regista: Mohamed Harb è nato a Gaza City nel 1979, dove lavora e vive ancora oggi. È anche un artista, membro della Palestinian Association of Fine Artists e ha partecipato a diverse mostre internazionali, festival e workshop sia in Europa che in altri paesi arabi. Il suo documentario, “Death Tunnel”, è già stato proiettato in molti paesi.
Sinossi: Il film racconta la vita dei Gazawi sotto assedio, che per lavorare e vivere costruiscono tunnel sotterranei attraverso i quali, a volte, riescono a far passare lo stretto necessario. Non tutti però sopravvivono ai tunnel: più di 400 persone vi hanno trovato la morte negli anni scorsi, sacrificando la propria vita per quella degli altri. Questa è anche la storia di Khaled, morto dentro ai tunnel per aiutare la sua famiglia.