Al Centro del Viaggio. In cammino con Dante.

Dopo settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, è giunto il momento di ripercorrere insieme ai protagonisti della “Divina Commedia” quei versi che tutti, in modo o nell’altro abbiamo letto.

Attraverseremo l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso sotto lo sguardo attento e protettivo del Sommo Dante, la paziente Gemma, la Musa Beatrice, l’impavido Virgilio, e la chiacchierona della famiglia Alighieri: Antonia. Ogni personaggio vi racconterà una “Divina Commedia” personale, andando a fondo nelle scritture e nei fatti storici del tempo in cui essa è ambientata, e vi permetterà in modo ludico e spassoso, di perdervi tra i versi più declamati di tutti i tempi. Preparate dunque le scarpe da trekking, il Viaggio sta per cominciare!

Laboratorio pensato e realizzabile con le scuole primarie e secondarie di primo grado.

Per info e curiosità scriveteci una mail all’indirizzo laboratori.cscmacomer@gmail.com , o chiamateci allo 078571164

Il nostro ringraziamento più grande, va a chi ha reso possibile questa ricostruzione storica attraverso i meravigliosi abiti gentilmente prestatici da Maria Del Puente, Angela Regina Sonia Zoccheddu, e il Gruppo Medievale Antica Turabolis, nelle persone di Valeria e Monica Tronci, Graziella Pau e Gianfranco Tronci.

Per vedere il trailer del laboratorio clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=Z7a1tNiJY9M