“Al Ard [doc] Film Festival 2016” 3-4 Marzo ore 21 al Centro

locandina macomer alard

Il Centro Servizi Culturali ha organizzato due serate speciali per il 3 marzo (giovedì) e il 4 marzo (venerdì) alle ore 21 presso la propria sede. Ospiteremo, per la seconda volta, due incontri del XIII Festival del Cinema documentario Arabo e Palestinese “Al Ard [doc] film festival”, organizzato dall’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina e che si svolge anche quest’anno a Cagliari. Proietteremo, insieme ad alcune testimonianze e ospiti presenti in sala, due importanti documentari del mondo arabo selezionati per questa edizione del Festival: “Shujayya” di Mohammed al-Mughanni (giovedì) e “Nemico dell’Islam” di Stefano Grossi (venerdì, e sarà nostro ospite Nicola Melis dell’Università degli Studi di Cagliari)

Di seguito trovate le schede dei documentari e la locandina del Festival

Ingresso libero e gratuito

Shujayya di Mohammed al-Mughanni

Dalla Polonia rientrato a casa a Gaza dai familiari per vedere i disastri della guerra, il regista rivede le immagini dell’anno precedente. Solo un anno prima c’erano le case, i giardini, ora non ci sono più quelle case, ma solo macerie. Molti amici sono scomparsi, uccisi dai militari israeliani, mentre altri sono rimasti mutilati, come Wael, che ha perso una gamba e così come lui il suo bambino.

“Nemico dell’Islam” di Stefano Grossi

Italia, 2015, 74′

Nouri Bouzid è il più importante regista tunisino. Ha raccontato nei suoi film tutto ciò che sembra impossibile raccontare dall’interno di un paese arabo: omofobia, tortura, prigionia politica, repressione, patriarcato, integralismo religioso, antisemitismo, patologie sessuali. Non ha trascurato nulla, senza dimenticare che nel cinema (come nella vita) lo stile è la cosa più importante: e che le storie che stanno a cuore bisogna raccontarle in modo prodigioso, perché chi guarda non desideri guardarne altre.

Stefano Grossi

Stefano Grossi, regista e sceneggiatore, nato a Milano nel 1963, vive a Roma dal 1987. Ha diretto cortometraggi, lungometraggi e documentari, presentati in numerosi festival nazionali ed internazionali (Venezia, Torino Cinema Giovani, Locarno, San Francisco, Festa del Cinema di Roma, Angers, Annecy). Nel 2006 ha fondato la produzione cinematografica Vostok Film.

A presto

Il Centro