







Proiezione documentario “Stelle a canestro”
Storie di Sport è un progetto targato Centro Servizi Culturali UNLA Macomer (nato durante il lockdown del 2020) che si propone di raccontare attraverso una serie di documentari autoprodotti i

“Salve!” spettacolo di teatro sociale integrato
Salve!” è l’esito scenico del progetto di teatro sociale integrato, organizzato da Soleanima e condotto da Antonio Dettori (educatore e tecnico di artiterapie). Reciteranno 7 attori e attrici (al contempo

Le autonomie speciali alla prova del regionalismo differenziato
Venerdì 12 maggio alle ore 17.30 il Centro ospiterà l’Associazione “Nino Carrus” che organizza un convegno dal titolo “Le autonomie speciali alla prova del regionalismo differenziato” L’Associazione Nino Carrus ha

Coro da Camera Collegium Musicum dell’Università di Varsavia
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 ospiteremo, presso la sede del Centro (Padiglione Filigosa – Ex Caserme Mura), il Coro Harmonia Mundi con un concerto di musica corale polacca rinascimentale

Lunga è la notte. Peppino Impastato.
La compagnia 𝗩𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 ripercorre la figura di Peppino e i momenti salienti della sua vita: l’animo combattuto, le sue poesie, l’arrivo in politica, l’ideazione de “𝗟’𝗶𝗱𝗲𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮” foglio ciclostilato

Io ricordo. Ispirato alla vita di Liliana Segre
Liliana Segre ha 88 anni quando le viene assegnata la prestigiosa nomina di Senatrice a vita. Ne aveva 8 quando era una bambina, felice di andare a scuola ma da

Peppino Impastato. La memoria difficile
Nell’anno del 45mo anniversario della sua uccisione per mano mafiosa, il libro “𝗣𝗲𝗽𝗽𝗶𝗻𝗼 𝗜𝗺𝗽𝗮𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼. 𝗟𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗹𝗲” narra, attraverso 39 testimonianze, episodi, ricordi, aneddoti raccontati dalla viva voce di chi

Proiezione film “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo
Al via l’ottava edizione del Festival “Conta e Cammina. La legalità appartiene al tuo sorriso” Si parte con la proiezione del premiato film “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo alle ore