







Voglia di restare. Indagine sui giovani nell’Italia dei paesi
L’ Associazione Nino Carrus e i giovani dei paesi della Sardegna – Venerdì 29 settembre 2023 ore 17.30 in collaborazione con l’Associazione Riabitare l’Italia L’Associazione Riabitare l’Italia nasce nel 2020

Presentazione “Dall’esilio in Sardegna alle istituzioni del Regno. Materiali per una biografia di Gaspare Finali”
Venerdì 22 settembre alle 18,30 al Centro servizi culturali in via Gramsci a Macomer, con il patrociniodel Comune, sarà presentato per la prima volta “Dall’esilio in Sardegna alle istituzioni delRegno.

Chiusura Centro Servizi Culturali per la pausa estiva
Il Centro Servizi culturali resterà chiuso 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 per le ferie estive, riaprirà regolarmente i servizi 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 agosto. Buon riposo e buone vacanze!

Holi Color Giallo-Rosso
Lunedì 31 luglio dalle ore 21:00 si terrà la le festa finale per la conclusione del murale realizzato in onore dei 100 anni del Macomer calcio. E’ prevista l’organizzazione di

Murale partecipativo Macomer calcio (1923-2023)
Quest’anno il Festival della Resilienza ha deciso di dedicare tutte le sue energie alle celebrazioni per i 100 anni dell’ ASD Macomer calcio, a cui il Centro Servizi Culturali aderisce

Presentazione “La legalità è un sentimento” di Nando Dalla Chiesa
Lunedì 17 luglio, alle 20.00 ospiteremo al Centro Servizi Culturali (Padiglione Filigosa – Ex Caserme Mura – Viale Gramsci, Macomer) un’anteprima del Festival Liquida. Da Codrongianos il festival si sposta

Giornata di microchippatura gratuita
“Facedog ODV” organizza una giornata di microchippatura gratuita, per cani e gatti, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali e la ASL n.3 di Nuoro Il servizio sarà disponibile per

Proiezione documentario “Stelle a canestro”
Storie di Sport è un progetto targato Centro Servizi Culturali UNLA Macomer (nato durante il lockdown del 2020) che si propone di raccontare attraverso una serie di documentari autoprodotti i